All’area “
Disagio Sociale e Immigrazione” dell’
Associazione Ce.I.S. – Gruppo “Giovani e Comunità” di
Lucca, appartengono quei progetti che si rivolgono a persone italiane, comunitarie e
straniere che vivono situazioni temporanee di
disagio e sofferenza. Sono adulti, uomini e donne, singole o con
figli a carico che necessitano di un sostegno concreto come
vitto e alloggio che li aiuti a ripensare un progetto di vita possibile.
Nello specifico il Gruppo ha attivato i seguenti progetti:
- Progetto “aTe” - alloggio transitorio per l’emergenza sociale, in convenzione con il Comune di Lucca. Si tratta di una
accoglienza temporanea rivolta a
donne singole o con figli minori a carico finalizzata a sostenere un percorso di emancipazione. Si rivolge a donne italiane, comunitarie e straniere.
- Progetto “Mille Mattine”- accoglienza temporanea, rivolta a
donne sole o con figli minori in convenzione con il Comune di Capannori. Il progetto va a costituire per un periodo circoscritto, un supporto concreto volto al recupero di
soluzioni di maggiore autonomia.
- Progetto “Casa Emma” – accoglienza rivolta a
donne sole o con figli a carico che, per vari motivi, si trovano in
situazioni di sofferenza e che necessitano di un intervento integrato con Servizi Sociali dei vari territori per superare le criticità incontrate e ridisegnare il proprio percorso di vita.
- Progetto “Contratto” Contro la Tratta in Toscana. Il Progetto a titolarità di Regione Toscana, raccoglie il parternariato di enti pubblici e del terzo settore fra cui il
Ce.I.S. di
Lucca. Si rivolge a
vittime di tratta, sottoposte a varie forme di
sfruttamento sessuale, lavorativo ecc…