Fondazione ETS Ce.I.S. - "Gruppo Giovani e Comunità" - Lucca

Chi Siamo

Fondazione ETS Ce.I.S. Lucca - Logo
Il Ce.I.S. - Gruppo “Giovani e Comunità” è una FONDAZIONE ETS di Lucca che ha l’obiettivo di combattere le povertà e le marginalità sociali, ponendosi oltre che come soggetto di accoglienza, anche come agente di cambiamento. 

La sua attività si basa sull’elaborazione di progetti che, partendo dall’osservazione dei bisogni, identifichino le azioni e i soggetti idonei a compierli, assicurando le risorse economiche, strutturali e umane necessarie. 

Impegnato inizialmente ad offrire, attraverso le “
comunità”, un aiuto concreto a persone con problemi di tossicodipendenza, offrendo loro sostegno terapeutico e umano e occasioni di reinserimento, il Gruppo si è rivolto nel corso degli anni anche ad altri soggetti portatori di disagio: alcolisti, dimessi dal carcere, malati di HIV, immigrati, donne sottoposte al sistema della tratta, adolescenti con problemi di dipendenza e persone in situazioni di grande difficoltà, dando vita a nuovi percorsi e opportunità d’accoglienza, attraverso la nascita di strutture di recupero e case famiglia

Storia del Gruppo

Dal 1976 il Gruppo “Giovani e Comunità” si occupa di poveri ed emarginati, facendo di loro il riferimento costante delle sue iniziative e dei suoi progetti, della sua ricerca e dei suoi confronti. Quando ancora la tossicodipendenza era considerata una malattia mentale e un atto criminale da curare nei manicomi e da debellare nelle carceri, il Gruppo, sostenuto dall’Arcivescovo Agresti, ha iniziato a parlare di comunità, intesa ancor prima che come struttura, come stile di vita e modello di relazioni.  La “comunità” è infatti per il gruppo il modello essenziale con cui rispondere alle varie situazioni di disagio. Non è solo una struttura terapeutica o una clinica, ma un modo di essere, di concepire sé stessi e gli altri.

In questi quarant’anni di vita, il Gruppo si è reso conto che la droga non è l’unico problema, ma uno dei tanti. Era necessario portare aiuto a queste persone, dare loro un sostegno sul piano terapeutico e umano, offrendo occasioni di reinserimento, ma, allo stesso tempo, ci è sembrato necessario intervenire direttamente all’interno di quelle situazioni sociali, interpersonali, legate al territorio, dove si sviluppano le cause di quel disagio che, allora come oggi, si manifesta attraverso l’uso di sostanze legali e illegali, la violenza e il bullismo

Referenze

  • Il Ce.I.S – Gruppo “Giovani e Comunità” di Lucca è un’associazione di volontariato riconosciuta con sede a Lucca
  • Iscrizione al Registro regionale del Volontariato Decreto del Presidente della Giunta Regionale n° 376 del 27/05/1994. 
  • Riconoscimento personalità giuridica Decreto del Presidente della Giunta Regionale n° 126 del 25/03/1992. 
  • È inoltre riconosciuto Ente Ausiliario della Regione Toscana con delibera del Consiglio Regionale n° 194 del 24/03/1983. 
  • Il Ministro della Giustizia ha ritenuto idoneo il Ce.I.S. ai fini dell’affidamento degli imputati tossicodipendenti in regime di arresti domiciliari con Decreto del 07/06/2000. 
  • Per tutte queste caratteristiche il Ce.I.S. è di diritto Onlus ai sensi del Decreto legge 460/97.

Sede di Via S.Giustina

Gallery

Inviaci una mail

Dove siamo